Il 26 ottobre 2022 Donato Lauria, dirigente psicologo dell’U.O.C. Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Bari e presidente di ARSCORA Associazione Ricerca e Studio su Comunicazione Relazione e Apprendimento, ha intervistato il Prof. Ianes, fondatore del Centro Studi Erickson e docente presso l’Università di Bolzano per la pedagogia e la didattica speciale.
La domanda di partenza è stata “quando possiamo parlare di comportamenti problema?”.
Il Prof. Ianes ha parlato dei diversi tipi di comportamento problema ma anche di quando questo tipo di comportamenti diventa problematico nell’ordine di:
- produrre danno a sé o agli altri
- frapporsi come ostacolo fra la persona e il suo apprendimento e/o la sua accettazione sociale
- diventare stigma sociale
Ha inoltre illustrato se e quando è necessario porsi il problema di intervenire, come nel caso il comportamento crei uno stigma sociale e per le persone con disabilità, e come costruire un intervento psico-educativo ma anche della necessità di stabilire un’alleanza con chi ha relazioni con la persona interessata.