Condividi su:

DIRETTORE DEI CORSI: PROF. CARLO RICCI

CORSI PER TAC – TECNICO COMPORTAMENTALE ABA
RICONOSCIUTI DA ABAITALIA E ASSOTABA


TUTTI I NOSTRI CORSI SONO A NUMERO CHIUSO PER PERMETTERE LA MIGLIOR FRUIZIONE POSSIBILE. NEI CORSI ONLINE LE LEZIONI SONO TENUTE IN SINCRONO IN AULA VIRTUALE. DI SEGUITO DATE E DISPONIBILITÀ DEL MODULO 1.


 VORRESTI CONCLUDERE PRIMA IL TUO PERCORSO DA TAC E RISPARMIARE? Valuta se iscriverti direttamente al MODULO UNICO. Risparmierai € 393 rispetto l’iscrizione al MODULO 1 + MODULO 2 + PROVA TEORICO PRATICA.  

ATTENZIONE! Dopo l’iscrizione al MODULO 1 e il versamento della relativa quota non sarà in nessun caso possibile per motivi contabili cambiare con il MODULO UNICO.


OTTOBRE 25 - con EricksonNOVEMBRE 25 - ONLINE SERALEDICEMBRE 25 - ONLINEAPRILE 26 - ONLINE
POSTI DISPONIBILI

ONLINE DAL 27 AL 30 OTTOBRE 2025

ESCLUSIVAMENTE QUESTO CORSO RILASCIA ECM E PUÒ ESSERE PAGATO CON LA CARTA DEL DOCENTE

  • Lunedì 27 ottobre > dalle 14.00 alle 18.00
  • Martedì 28 ottobre > dalle 9.00 alle 18.00
  • Mercoledì 29 ottobre > dalle 9.00 alle 18.00
  • Giovedì 30 ottobre > dalle 9.00 alle 18.00
POSTI DISPONIBILI

ONLINE DAL 3 AL 25 NOVEMBRE 2025
(Nuova ed. serale dalle 18 alle 20 dal lunedì al giovedì)

  • Lunedì 3 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Martedì 4 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Mercoledì 5 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Giovedì 6 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Lunedì 11 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Martedì 12 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Mercoledì 13 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Giovedì 14 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Lunedì 17 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Martedì 18 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Mercoledì 19 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Giovedì 20 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Lunedì 24 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
  • Martedì 25 novembre > dalle 18.00 alle 20.00
POSTI DISPONIBILI

ONLINE DAL 15 AL 22 DICEMBRE 2025

  • Lunedì 15 dicembre > dalle 14.00 alle 18.00
  • Martedì 16 dicembre > dalle 14.00 alle 18.00
  • Mercoledì 17 dicembre > dalle 14.00 alle 18.00
  • Giovedì 18 dicembre > dalle 14.00 alle 18.00
  • Venerdì 19 dicembre > dalle 14.00 alle 18.00
  • Lunedì 22 dicembre > dalle 9.00 alle 18.00
POSTI DISPONIBILI

ONLINE DALL’1 AL 7 APRILE 2026

  • Mercoledì 1 aprile > dalle 14.00 alle 18.00
  • Giovedì 2 aprile > dalle 9.00 alle 18.00
  • Venerdì 3 aprile > dalle 9.00 alle 18.00
  • Lunedì 7 aprile > dalle 9.00 alle 18.00
ATTESTATO RICONOSCIUTO DA ABAIT E ASSOTABA

Al termine del corso, anche di quello online, viene rilasciato l’attestato di partecipazione e il nominativo viene inserito nel Registro Internazionale AssoTABA dei Tecnici in Formazione e nel Registro ABAITALIA dei TAC in Formazione.


REQUISITI PER L’ISCRIZIONE

Può iscriversi al MODULO 1 chi ha almeno uno dei seguenti requisiti:

  • una laurea triennale in ambito sanitario o educativo
  • l’abilitazione all’insegnamento
  • il titolo di OSS in deroga fino a nuova delibera ABAIT

La didattica è di tipo partecipativo: verranno alternati momenti di relazione-dibattito con esercitazioni pratiche, simulazioni e presentazioni di video. I contenuti sono conformi agli standard di qualità proposti dalle Linee Guida per l’Intervento ABA.


QUOTA DI ISCRIZIONE
COME PAGARE LA QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota si può pagare con bonifico bancario intestato a:

Istituto Walden – Monte dei Paschi – IBAN IT74F0103003200000008851967
BIC SWIFT (per bonifici dall’estero): PASCITMMROM
NOTA BENE: RICORDA DI INDICARE NELLA CAUSALE IL TUO NOME E COGNOME

Qualche giorno dopo il pagamento della quota si riceverà la fattura via mail dal nostro ufficio contabile. Poco prima dell’inizio del corso si riceverà infine la mail con il riepilogo degli orari, le indicazioni per raggiungere la sede nel caso di corso in presenza o le indicazioni per accedere in piattaforma nel caso di corso online.

La quota di iscrizione per il MODULO 1 ONLINE è di € 599 IVA inclusa.

La quota comprende:

  • 32 ore di formazione
  • Attestato di partecipazione per chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni
  • Materiali del corso disponibili per 1 mese in piattaforma nell’edizione online e via mail nell’edizione in presenza
  • SCONTO DI € 200 sulla quota di iscrizione al MODULO 2 sia online che in presenza che costerà € 599 anziché € 799
  • Iscrizione al Registro Internazionale AssoTABA dei Tecnici in Formazione e al Registro ABAIT dei Corsisti ABA in Formazione inclusa la quota associativa per l’anno di partecipazione al corso.

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso in presenza si svolge nelle nostre sedi di Roma, Bari e Trento in collaborazione con Edizione Erickson. Il corso online è equipollente al corso in presenza ed è strutturato in modalità blended con lezioni dal vivo in aula virtuale su Zoom o Jitsi, e con esercitazioni e materiali di studio erogati al di fuori dell’orario di collegamento su piattaforma Moodle. SOLO per questo motivo l’orario può essere differente nell’edizione online rispetto quella in presenza.

IMPORTANTE! Le lezioni dei corsi online, essendo dal vivo, non possono essere seguite in orario diverso da quello di erogazione del corso.

IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO (DSA) – DEFINIZIONI E SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALI

L’autismo dalle origini ai nostri tempi

Le nascita del concetto di autismo

Le prime classificazioni

Le prime interpretazioni sull’eziologia dell’autismo

Il movimento psicoanalitico da Bettelheim a Tustin

La teoria della mente (Baron – Cohen, Frith)

Il movimento cognitivo comportamentale: le prime pubblicazioni sugli interventi con bambini con disturbi dello spettro autistico (Lovaas, Schopler ecc.)

Classificazioni internazionali

DSM-5 (APA, 2013); ICD 11 (WHO, 2019)

La diagnosi precoce

Il disturbo dello spettro autistico: i sintomi core

La prevalenza e la comorbilità

Le ipotesi eziologiche

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS: LE BASI CONCETTUALI

Le origini dell’ABA

Le prove di evidenza scientifica

L’ABA e I disturbi dello spettro autistico

L’analisi sperimentale del comportamento

Il condizionamento rispondente (Pavlov)

Il comportamento operante: la contingenza a tre termini

Quando un comportamento può essere un problema

ASSESSMENT FUNZIONALE

I sistemi di valutazione del comportamento

Le definizioni di forme e funzioni del comportamento

La diagnostica comportamentale (Cipani)

La raccolta dati (Baseline e disegni sperimentali sul caso singolo)

L’analisi funzionale descrittiva del comportamento

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

L’intervento positivo sostitutivo

L’estinzione

L’intervento positivo punitivo

I protocolli di intervento

Le procedure di rinforzamento differenziale

L’INTERVENTO ABA SUI DSA - DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Il protocollo di intervento individualizzato

L’intervento educativo

Le caratteristiche dell’intervento precoce

L’ambiente di apprendimento positivo

IL CICLO ISTRUZIONALE: A-B-C

L’insegnamento strutturato

L’insegnamento in  NET

I sistemi di facilitazione/prompt/fading

Schedule di rinforzamento

TECNICHE PER INCREMENTARE IL COMPORTAMENTO

Lo shaping

Il modeling/modellamento

L’alternanza

Il concatenamento

La ripetizione sistematica del comportamento positivo

VERBAL BEHAVIOR

Il “Verbal Behavior”

La comunicazione

L’analisi funzionale del comportamento verbale (Sunderberg)

Come si misura il linguaggio?

Gli operanti verbali (Skinner)

Il MAND

Il TACT

L’Echoic

The Intraverbal Relation

Il CODIC

Il protocollo Walden Institute Autism Program (WIAP)


LE NOSTRE SEDI