Come ti chiami? Il documentario RAI per la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo

Condividi su:

“Come ti chiami? 7 storie sull’autismo” è il documentario prodotto nel 2018 dalla RAI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della regista Francesca Pinto. Un breve documentario, della durata di mezz’ora, che vale la pena guardare anche in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile per entrare nelle realtà complesse delle ”famiglie autistiche” come le definisce uno dei genitori che interviene nel video.

Nelle storie di sette bambine/i con autismo si intrecciano ai loro racconti quelli delle insegnanti e dei genitori: il momento della presa di coscienza del comportamento diverso del figlio o della figlia rispetto ai fratelli o ai compagni di classe, l’accettazione ma anche il sollievo della prima diagnosi, la quotidianeità in famiglia, a scuola, nello sport e naturalmente i progressi.

Tutte le storie sono intervallate dagli interventi della Dott.ssa Visconti – Responsabile dell’Ambulatorio Disturbi Spettro Autistico dell’UOC Neuropsichiatria Infantile di Bologna che sottolinea di volta in volta l’importanza della diagnosi precoce, i campanelli d’allarme, le possibilità di recupero e l’efficacia del metodo ABA.


I NOSTRI CORSI ABA RICONOSCIUTI DA ASSOTABA E ABAIT

MODULO 1 DEL CORSO ABA IN COLLABORAZIONE CON ERICKSON – DAL 13 AL 21 GIUGNO 2023

Condividi su:

CORSO ONLINE PER TECNICO ABA IN COLLABORAZIONE CON ERICKSON – MODULO 1 DAL 13 AL 21 GIUGNO 2023

MODULO 1 ONLINE DEL CORSO ABA – 23 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2023

Condividi su:

CORSO PER TECNICO ABA – MODULO 1 ONLINE DAL 23 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2023

MODULO 1 DEL CORSO ABA A ROMA – 29 AGOSTO ALL’1 SETTEMBRE 2023

Condividi su:

CORSO PER TECNICO ABA – MODULO 1 A ROMA DAL 29 AGOSTO ALL’1 SETTEMBRE 2023