Come riconoscere e decodificare i comportamenti problema nelle persone con autismo? È necessario capire il significato del comportamento attraverso l’analisi sensoriale, la valutazione del contesto in cui si è svolto il comportamento, la raccolta di dati per capire cosa è successo prima e dopo il comportamento, le persone presenti.
In questo modo si è grado di mettere in atto le opportune strategie di intervento. Lo spiega in questo breve video di Edizioni Centro Studi Erickson – girato in occasione del Convegno Autismi 2018 – il Dott. Roberto Keller, Responsabile del Centro Pilota della Regione Piemonte per i Disturbi dello Spettro Autistico e membro del Comitato Etico di ABAIT – APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS ITALIA